top of page

Termini e condizioni generali

2019 - 2020

 

A. Regole generali
           

         1) Nome e sede: “La Zanzara Lab” Laboratorio di teatro / ArteSì EOOD, Sofia 1799, Distretto Mladost 2, bl.242, ing.2, ap.14 
        2) “LaZanzara Lab” Laboratorio di teatro / ArteSì EOOD è un centro di formazione teatrale, qui di seguito denominato “La Zanzara Lab”.
        3) I presenti termini regolano il rapporto tra “La Zanzara Lab” e gli utenti del servizio di formazione artistica / teatrale.
        4) Il servizio è fornito da “La Zanzara Lab” sulla base di un contratto individuale e sottoscritto dal rispettivo utente.
        5) I seguenti termini sono usati con il seguente significato: “Studente” è qualsiasi persona fisica che frequenta un corso artistico / teatrale presso “La Zanzara Lab”, “Genitore” è il genitore o tutore di uno studente di età inferiore ai 18 anni.
        6) Ogni proposta, reclamo e richiesta può essere inviata via e-mail a: lazanzaralab@gmail.com

 

     
 B. 
Iscrizione

        1) L’iscrizione a un corso di formazione può avvenire solo dopo il Colloquio Individuale con il Direttore Artistico, finalizzato ad accertare le motivazioni e le aspettative del candidato. Nel caso di minori è richiesta la presenza di almeno uno dei genitori con il figlio/a. Nel caso di età superiore a 18 anni è richiesto il “Curriculum Vitae” del candidato.
        2) L’iscrizione a un corso è considerata avvenuta dopo:
            a. aver compilato il modulo di registrazione
            b. la firma del contratto individuale da parte dello ”Studente”/“Genitore”
            c. il pagamento della quota da parte dello ”Studente”/“Genitore”, per il rispettivo corso, entro i termini indicati, in base al

contratto individuale

            d. la presentazione di un certificato medico di sana e robusta costituzione per attività non agonistica


        3) In caso di iscrizione tardiva (iscrizione dopo l’inizio del corso), il pagamento deve essere effettuato entro e non oltre il giorno lavorativo successivo alla sottoscrizione del contratto individuale d’iscrizione.
        4) Per l’iscrizione, per richiedere il Colloquio Individuale e ulteriori informazioni  la segreteria è aperta su appuntamento, telefonare a:
0886 612 917
       

 C. Regolamento Didattico
       
        1) Lingua di lavoro: le lezioni di teatro si svolgono in italiano o bulgaro o in entrambe le lingue, a seconda delle esigenze degli studenti.
        2) Gli studenti sono divisi in gruppi e programmi in base all’età e al livello.
        3) L’Attestato di Partecipazione dopo ogni corso viene rilasciato agli alunni che lo hanno frequentato con profitto, a giudizio insindacabile di “La Zanzara Lab”.
        4) Le assenze ripetute e ingiustificate (oltre il 15% delle ore totali) determinano il diritto dello studente a ricevere un Certificato di Frequenza limitato alle ore di frequenza effettiva, come indicato nel registro delle presenze.
        5) I programmi e gli orari dei corsi verranno consegnati al momento della registrazione.
        6) Tutte le comunicazioni e le variazioni del programma verranno segnalate tempestivamente tramite e-mail o distribuzione di comunicati e avvisi, che costituiranno la fonte ufficiale di informazione per gli studenti. Sempre nel rispetto del monte ore previsto di lezioni, “La Zanzara Lab” potrà modificare il programma didattico, gli orari e gli insegnanti. 
        7) I giudizi che “La Zanzara Lab” esprimerà al termine delle singole prove previste sono insindacabili, così come le decisioni artistiche.
       
       
 D. Regolamento - Norme di comportamento e azioni disciplinari
              
        1) La frequenza alle attività di “La Zanzara Lab” è obbligatoria. 
        2) È d'obbligo la massima puntualità, sia per il lavoro collettivo, sia in quello individuale. I ritardatari, a discrezione dell’insegnante di turno, potranno non essere ammessi in aula. 
        3) Ciascun “Studente” non minore, che, per qualsivoglia motivo, debba allontanarsi (anche solo temporaneamente) dalla lezione, potrà farlo previo permesso dell’insegnante di turno. 
        4) Tutti gli “Studenti” minori vengono accolti e licenziati alla sede delle lezioni di “La Zanzara Lab” negli orari indicati. Gli “Studenti” minori possono essere presi in consegna solo da “Genitore” o altra persona precedentemente specificata nel modulo di iscrizione.
        5) È necessario comunicare tempestivamente eventuali assenze, ritardi, indisponibilità, difficoltà logistiche. 
        6) È severamente vietato fumare in tutti gli spazi di “La Zanzara Lab”, compreso il cortile e il portone d’ingresso. 
        7) È necessario, rispettare gli spazi e gli ambienti tenendo un atteggiamento consono al lavoro. È d’obbligo per gli “Studenti” fare in modo che i locali di “La Zanzara Lab” siano sempre tenuti in ordine e non sporcati, per una più civile fruizione degli spazi, per cui è vietato mangiare o masticare gomme negli spazi di lavoro. 
        8) Effetti personali:

a. È altresì vietato lasciare in aula oggetti personali (copioni, orologi, vestiti, oggetti vari etc.). “La Zanzara Lab” non risponde del mancato ritrovamento degli stessi. 
b. “La Zanzara Lab” si riterrà autorizzata ad eliminare tali oggetti, dopo 7 giorni dal ritrovamento, se non richiesti. 
c. È vietato portare oggetti che possano in alcun modo danneggiare un’altra persona. “La Zanzara Lab” si riserva il diritto di ritirare tutti gli oggetti e dispositivi, che sono considerati pericolosi o non necessari per il processo di apprendimento e intrattenimento.
d. Gli articoli confiscati vengono restituiti ai genitori. 
e. Non è appropriato che i bambini trasportino ingenti somme di denaro. “La Zanzara Lab” non è responsabile per la perdita o il furto di denaro e / o oggetti di valore.

           9) È consigliabile non partecipare a spettacoli, frequentare altri corsi, stages, scuole e Accademie di teatro e di recitazione in genere, se non previa autorizzazione di “La Zanzara Lab”. 
        10) È inoltre severamente vietato tenere accesi durante la lezione cellulari, ipod o altri oggetti elettronici. Gli “Studenti” devono lasciare tutti i dispositivi elettronici al loro insegnante, ricevendoli al termine della lezione. I telefoni possono essere utilizzati durante le pause. Per il resto del tempo, i genitori possono contattare il personale docente sui telefoni elencati sul sito www.lazanzaralab.com
        
        11) Nell’ipotesi di inosservanza delle norme comportamentali del presente Regolamento (o, comunque, gravi motivi di carattere disciplinare), “La Zanzara Lab” potrà applicare le sanzioni disciplinari di cui al successivo punto.
        12) Azioni disciplinari: 

a. “La Zanzara Lab” potrà adottare azioni di intervento ammonitive e iniziative disciplinari, attraverso: 
b. richiamo verbale; 
c. richiamo e ammonizione scritti; 
e. reiterati provvedimenti disciplinari possono avere come conseguenza l’espulsione immediata dello “Studente” per

giustificato  motivo soggettivo. In tali ultimi casi, non si avrà diritto alla restituzione delle quote versate e si sarà tenuti a versare, entro 10 giorni dal provvedimento di espulsione, il saldo dell’intero costo del corso. 

        13) Ciascun “Studente” che utilizzi gratuitamente l’aula fuori dall’orario ufficiale delle lezioni, potrà farlo sempre previo appuntamento con la segreteria della scuola, a seconda della disponibilità del momento.

       
       
 E. Regolamento Economico
       
         1)  Quote di iscrizione
La quota di iscrizione annuale può essere pagata in una sola volta o in diverse rate durante l’anno, la modalità è determinata nel contratto individuale per ogni “Studente”.

            a. Unica rata annua: all’atto d’iscrizione
            b. Due rate annue:

  • I rata - all’atto d’iscrizione

  • II rata - 15 gennaio 2020

            c. Quattro rate annue: 

  • I rata - all’atto d’iscrizione

  • II rata - 15 Dicembre 2019

  • III rata - 15 Febbraio 2020

  • IV rata - 15 Aprile 2020

            d. Rata mensile: entro il 15 del mese corrente
           

        2) Modalità di pagamento

a. Pagamenti si effettuano tramite bonifico bancario. In caso di pagamenti mensili si accetta bonifico bancario SEPA Direct Debit - SDD.
b. All’atto dell’iscrizione lo “Studente”/”Genitore” indica i dati di fatturazione se desidera ricevere fattura , in caso contrario gli verrà emessa ricevuta.
c. La fattura/ricevuta può essere spedita via e-mail o ritirata dall’ufficio di “La Zanzara Lab”.
d. II pagamento delle quote deve essere effettuato tassativamente alle date stabilite. Coloro i quali non ottemperino ai suddetti tempi e termini di pagamento, che vengono stabiliti all’atto dell’iscrizione, dovranno intendersi decaduti dal beneficio della rateazione. Decorsi giorni 30 dal ritardo,“La Zanzara Lab” potrà esigere immediatamente il saldo del costo complessivo del corso, oltre interessi legali dalla scadenza del termine all’effettivo saldo. 


        3) Sconti
Gli studenti iscritti ai corsi annali possono beneficiare dei seguenti sconti:

a. Sconto del 20% (venti) per alunni di “La Zanzara Lab” - studenti che hanno completato un corso presso “La Zanzara Lab”. 
Lo sconto del 20% per alunni di “La Zanzara Lab” non può essere utilizzato dagli studenti che hanno interrotto gli studi.
b. Sconto del 10% (dieci) per un secondo membro della famiglia - si riferisce ed è disponibile per una madre, un padre, un fratello o una sorella di uno studente già iscritto a “La Zanzara Lab”. 
c. Sconto del 10% (dieci) sulla prenotazione anticipata fino a 30 giorni prima dell’inizio di un corso.
d. Ogni “Studente” ha la possibilità di usufruire fino a tre tipi di sconto, ma non più del 20% in totale per studente.


       
 F. Interruzione della formazione
                      
        1) È consentito allo “Studente”/”Genitore” il diritto di recedere da un corso purché il recesso venga esercitato entro 10 giorni dalla data dell’iscrizione, mediante l’inoltro di lettera raccomandata con avviso di ricevimento, da spedire alla sede di “La Zanzara Lab”. In tale ipotesi verrà restituito l’importo versato ad esclusione dei costi bancari. Tale recesso NON potrà essere esercitato a corso iniziato. 
        2) Lo “Studente” che, per qualsiasi motivo, decida di non partecipare ad un PerCorso o di interrompere il corso anticipatamente, non avrà diritto ad alcun rimborso, sarà tenuto a saldare l’intero costo del corso e non avrà diritto alla consegna di alcun certificato, fatto salvo quanto previsto dal diritto di recesso al punto precedente.
        3) Per garantire la qualità dell’insegnamento e l’apprendimento del singolo allievo, l’iscrizione dello stesso è strettamente personale e non può essere attribuita ad un altro allievo, trascorse 4 settimane dall’inizio del corso.
        4) Se lo “Studente” deve interrompere il corso a causa di circostanze eccezionali, il Direttore può approvare la richiesta di rimborso di parte della tassa pagata. La richiesta di rimborso di parte della tassa pagata, insieme alla documentazione relativa alle circostanze eccezionali, deve essere presentata a “La Zanzara Lab” per iscritto. L’importo della parte da rimborsare viene calcolato sulla base delle ore restanti non utilizzate al momento della ricezione della richiesta.
        5) Il rimborso di una quota d’iscrizione può essere richiesto entro un mese dalla data dell’interruzione. Dopo la scadenza di questo periodo non saranno prese in considerazione domande di rimborso.
        6) Iscrivendosi a un corso, l’allievo sceglie di frequentare le lezioni. In caso di assenteismo e lezioni mancanti,“La Zanzara Lab” non rimborsa nessuna quota.
        7) In caso di assenze più lunghe e a discrezione dell’insegnante, l’allievo può essere invitato a frequentare ore aggiuntive per un lavoro individuale.
        8) Posto che per avviare i corsi è necessaria un’adesione minima di iscritti , “La Zanzara Lab” si riserva il diritto di annullare il corso, in caso di numero insufficiente di partecipanti registrati. Il mancato raggiungimento dei suddetti limiti minimi non costituisce inadempimento da parte di “La Zanzara Lab”. In tale caso, lo “Studente”/”Genitore” avrà diritto di ricevere la restituzione dell’importo versato. 


 

“La Zanzara Lab” si riserva il diritto di apportare modifiche unilaterali al presente regolamento.

I termini e le condizioni generali da cui sopra sono in vigore dal 1 Gennaio 2019.

bottom of page