Unione di due tecniche differenti
Movimento Espressivo
Commedia dell'Arte
Il metodo elaborato negli anni da Alessandra Cortesi è frutto di varie esperienze corporee, es.: Biomeccanica Teatrale, Teatro Danza, Expression Primitive, DanceAbility. Il suo approccio creativo mira ad esplorare l'espressività individuale del movimento, sviluppando una forte sintonia nel gruppo.
Il lavoro di Luca Comastri si basa sulle tecniche tradizionali della Commedia dell'Arte riviste in un nuovo contesto. Promuove le forme antiche dei tipi fissi in forma contemporanea, attraverso innovazioni e acrobazie.
Questo workshop è indirizzato a professionisti del teatro e a chiunque desideri acquisire una maggiore consapevolezza del corpo, esplorando tutte le possibilità del movimento in modo totalmente libero da schemi e divertente.
il Corpo
Il nostro corpo non sa mentire. Parla per noi, tradisce i nostri pensieri e le nostre emozioni.
Ognuno ha un modo diverso per esprimere i sentimenti, le emozioni, la sua storia.
Lavoriamo sul Movimento e sulle potenzialità espressive del nostro corpo per conoscere noi stessi.
Conoscere il linguaggio del nostro corpo per avere consapevolezza, espressività, creatività.
la Commedia
La Commedia dell'Arte è elemento fondante del Teatro Moderno Europeo.
Affrontiamo i "tipi fissi" della Commedia dell'Arte, dal famoso Arlecchino agli Zanni.
Basterà un gesto, una postura, una camminata per identificare un personaggio.
Lavoriamo sull'armonia tra corpo - ritmo della battuta - improvvisazione - maschere.
Tra Tradizione e Innovazione inventiamo nuovi contesti e significati.
Questo è l'arte della Commedia all'Improvviso.
l’Improvviso
L’improvvisazione è una fase del lavoro in cui incontriamo l’ignoto. Lavoriamo sulla creatività per trovare nuovo materiale e acquisire atteggiamenti per fronteggiare situazioni impreviste.
Costruiamo un metodo rigoroso per strutturare la spontaneità. Nell'improvvisazione troviamo la libertà di creare i personaggi.
La vera improvvisazione è un dialogo tra le persone, qualcosa che accade, una scoperta da fare con l'altro. Impareremo ad ascoltare gli altri, a relazionarsi, a creare insieme.