top of page

Workshop Internazionali

The Actor Space

Claudio Massimo Paternò_Gennady Bogdanov

DESCRIZIONE

 

Il corso „The Actor Space“ è diretto da Gennadi Nikolaevich Bogdanov e Claudio Massimo Paternò. 

L'obiettivo del corso è la comprensione pratica e teorica del sistema educativo della biomeccanica teatrale di Mejerchol'd.

Il programma del corso segue tutti i passaggi pedagogici che Meyerhold ha definito nella sua scuola di attore e consiste di 44 punti pedagogici trasmessi attraverso il processo di insegnamento diretto dal Maestro Kustov al Maestro Bogdanov.

Questo programma pedagogico è stato creato dal Maestro Gennadi Bogdanov e Claudio Massimo Paternò in esclusiva per il CISBiT di Perugia e sarà applicato al Corso Internazionale di LaZanzaraLab.

LIVELLI

Primo livello “Base”:

“Idee - Formazione - Principi”

Durata:

7 giorni

32 ore lavorative

➢ 28 ore di pratica (4 ore al giorno)
➢ 4 ore di teoria (2 lezioni - 2 ore ciascuna)

dalle 10:00 alle 15:00 con brevi pause

Date: 2 - 8 Novembre 2020

Preiscrizione:  30 Maggio 2020
Termine iscrizioni: 30 Agosto 2020
Posti limitati:  solo 20 partecipanti

Secondo livello “Intermedio”:

“Training - Approfondimento dei principi”

Claudio_Paternò_Grande Otkaz
Gennady Bogdanov at CISBiT

Durata:

7 giorni

33 ore lavorative

➢ 30 ore di pratica
➢ 3 ore di attività teoriche

dalle 10:00 alle 15:00 con brevi pause

Date: 25 - 31 Marzo 2021

Requisiti: 1 livello
N.B.: Le date possono essere riviste con preavviso

Terzo livello “Avanzato”:

“Training - Principi - Spazio

Durata:

7 giorni

33 ore lavorative

➢ 30 ore di pratica
➢ 3 ore di attività teoriche

dalle 10:00 alle 15:00 con brevi pause

Date: 1 - 7 Luglio 2021

Requisiti: 1° + 2 ° livello

N.B.: Le date possono essere riviste con preavviso

Work_demonstration_Claudio_Paternò_2018

DETTAGLI

Primo livello “Base”: “Idee - Formazione - Principi”

Il primo livello è composto da 28 ore di attività pratica diretto da il M° Gennadi Bogdanov + 4 ore di attività teorica con Claudio Massimo Paternò.

Disegnato per:

L’iscrizione al 1° livello non è subordinata ad alcuna selezione preventiva ed è aperta ad attori professionisti, registi, mimi, danzatori, ballerini, cantanti lirici e studenti (anche con pochissima esperienza purché veramente interessati alla pratica dell’arte teatrale).

Pianificazione dello studio:

Conoscenza del sistema di idee e principi che costituiscono la Biomeccanica Teatrale di Mejerchol’d attraverso un training fisico quotidiano. Studio dei principi della costruzione dell’azione (organizzazione, controllo, consapevolezza).

Obiettivi:

➢ fornire all'attore gli strumenti necessari per rieducare i suoi riflessi;
➢ collaborare per allontanarsi dai suoi movimenti quotidiani e meccanici;
➢ costruire personaggi attraverso un approccio psicofisico;
➢ agire in uno stato di maggiore concentrazione e quindi dominare il gioco scenico;

Programma:

➢ Studio dei principi dell'allenamento biomeccanico del corpo
➢ Studio dei 7 principi della costruzione dell'azione
➢ Approccio alle forme
classiche della biomeccanica teatrale
➢ 2 lezioni teoriche
➢ Colloquio finale

Secondo livello “Intermedio”: “Training - Approfondimento dei principi”

Il secondo livello è composto da 30 ore di attività pratica diretta da il M° Gennadi Bogdanov + 3 ore di approfondimento teorico con Claudio Massimo Paternò.

Disegnato per:

La frequenza al 2° livello è consentita a tutti gli alunni di LaZanzaraLab e agli attori/attrici, danzatori e alunni che abbiano seguito uno o più corsi-seminari-workshop con il M° Bogdanov fuori dall'ordinamento di LaZanzaraLab per almeno 30 ore lavorative.

Pianificazione dello studio:

Approfondimento e sviluppo dei principi della costruzione dell’azione attraverso un training fisico quotidiano.

Gli allievi impareranno a pensare secondo le regole ritmiche della biomeccanica i propri gesti, a dare importanza ad ogni momento del proprio lavoro scenico e a creare una drammaturgia del movimento.

Programma:

➢ Approfondimento dei principi base della biomeccanica teatrale attraverso l'allenamento quotidiano del corpo
➢ Studio del ritmo
➢ Studio della frase dell'azione
➢ Studio del gesto teatrale
➢ Studio di una partitura di gesti
➢ Esercitazione scenica

➢ 2 lezioni teoriche
➢ Colloquio finale

Terzo livello “Avanzato”: “Training - Principi - Spazio

Il terzo livello è composto da 30 ore di attività pratica diretto da il M° Gennadi Bogdanov + 3 ore di approfondimento teorico con Claudio Massimo Paternò.

Disegnato per:

L’iscrizione al 2° livello è subordinata ad una selezione preventiva e presuppone lo studio con il Maestro Bogdanov presso LaZanzaraLab, CISBiT o analoga struttura per un numero minimo di 60 ore.

Pianificazione dello studio:

Applicazione dei principi della Biomeccanica Teatrale in riferimento allo spazio. Studio dello spazio in quanto ambiente dove l’attore agisce.

Gli allievi capiranno come l'azione fisica, l'azione vocale e l'azione scenica sono regolate degli stessi principi e regole ritmiche. Lavoreranno con un piccolo testo e creeranno una piccola messinscena.

Programma:

➢ Approfondimento dei principi della frase dell'azione attraverso l'allenamento quotidiano del corpo
➢ Lavoro con oggetti teatrali
➢ Relazione ritmica tra gesto teatrale e testo teatrale

➢ Definizione dello spazio di recitazione

➢ Esercitazione scenica
➢ Colloquio finale

N.B.:
Questi sono i programmi modello e possono essere modificati in base alla velocità di comprensione della classe.

bottom of page