Workshop Internazionali
BREATHE and ACT

Martina Valentini Marinaz
-
Attrice, docente di recitazione
-
Interpreta ruoli che spaziano dal genere comico a quello drammatico,
ma sempre dando spessore e profondità al personaggio, secondo il metodo Stanislavskij-Strasberg studiato alla Colli di Bologna
Insegnamento
-
Workshop Intensivo Dizione e Fonetica presso Centro Preformazione Attoriale, Ferrara
-
Progetto che vede coinvolti ragazzi con disabilità con "Gruppo di Lettura San Vitale"
-
Workshop "BREATHE and ACT" di MVM Arts
Attività
-
Numerosi spettacoli con il gruppo “Dopo di nuovo” diretto da A. Cortesi presso la Casa dei Risvegli Luca de Nigris
-
Diversi Spot pubblicitari e cortometraggi
-
Esperienza di rilievo, un piccolo ruolo nel film Ether diretto dal grande K. Zanussi
-
Nel 2012 fonda il marchio MVM ARTS, contenitore dʼarte che si propone di portare in scena diverse discipline, quali il teatro, la musica, lʼarte figurativa e la danza, producendo altresì spettacoli, mostre ed eventi artistici
-
Organizza numerose mostre artistiche del pittore Michele Angelicchio
-
Collaborazione con le artiste di rilievo (Gabriella Monte - pianista compositrice e cantante, Monia Fucci -
attrice, Eloisa Mineccia - scrittrice e regista, con la partecipazione di Luca Donati - fotografo) -
MALE/FEMMINE, progetto che pone la donna in primo piano, affrontando tematiche diverse ma sempre purtroppo attuali, come la violenza, lo sfruttamento,
la migrazione
Formazione
Teatro:
Diplomata presso la Scuola di Teatro Colli diretta da Emanuele Montagna, Scuola di Teatro dellʼEmilia Romagna
Movimento Espressivo:
Laboratorio espressivo permanente “Dopo di nuovo” diretto da A. Cortesi presso la Casa dei Risvegli Luca de Nigris
Si laurea alla facoltà di Lettere e Filosofia di Alma Mater Studiorum Università di Bologna nel corso di laurea DAMS con indirizzo teatro
Ruoli
"Marilyn, 5 Agosto" nel ruolo di Marilyn Monroe (di G. Scalise, regia di G. Liotta)
"Madame de Sade" (di Yukio Mishima, regia di P. Ferrarini)
"Morti ammazzati. Falcone, Borsellino e altri eroi" (di E. Montagna)
"SLA – Un Calcio alla Malattia" (di E. Montagna e A. Maioli)
"Fuori i secondi. Tiberio Mitri: professione pugile" (di Enrico Luttmann, regia di Francesco Macedonio)
"Bologna del minuetto" di S.Stagni con la regia di Sandra Cavallini
"Uomini sullʼorlo di una crisi di nervi 2, il ritorno" (regia Guido Ferrarini)
"Una scelta non... Chiara" (con Anastasia Kuzmina, regia Eugenio Maria Bortolini)

Maya D'Acunzo Deuchar
-
Insegnante di Yoga, musicista, attrice, pittrice
-
Attrice e art performer in Italia e in Gran Bretagna
Insegnamento
-
Insegnante di Yoga, corsi privati
-
Insegnante di musica ai minori a rischio nella Regione Campania
-
Workshop "BREATHE and ACT" di MVM Arts
Attività
-
Pianista e Maestro accompagnatore in diverse manifestazioni artistiche e culturali
-
Organizza diversi workshops in Italia e UK sulla Yoga e il respiro combinandolo alla meditazione guidata con la musica
-
Partecipa a progetti culturali e artistici organizzati dalla regione Campania
-
Fa parte del team del laboratorio espressivo “Dopo di Nuovo” presso la Casa dei Risvegli Luca de Nigris
Formazione
Teatro:
-
Diplomata in recitazione presso Scuola di Teatro Colli
-
Recitazione con Emanuele Montagna (direttore STC)
-
Arte performativa con A.Cortesi
-
Vocalità con M.Cosentini and Renzo Morselli
-
Drama con Danny Lemmo (Actor Studio di New York)
Yoga:
Hatha Yoga e Yoga Flow frequentando diversi workshop con Patrick Beach a Belfast ed Edimburgo
Music:
-
Specializzazione in Pianoforte al conservatorio di Musica "San Pietro a Majella" di Napoli con Maestro Raucci e Maestro Massimo Bertucci
-
Nel 1993 viene scelta come migliore allieva del conservatorio
-
Frequenta workshop prestigioso del Maestro Michele Campanella, pianista concertista